|
|
|
|
PINK FLOYD – THE WALL, r. Alan Parker |
Kinemax - Gorizia giovedì 18/11 ore 20.45 |
All’interno della rassegna cinematografica Dai prati di Woodstock alle strade del Bronx. Musiche e culture sullo schermo. Versione italiana, ingresso gratuito
|
|
|
|
Continua… |
|
|
|
Musica elettronica: un pianeta proibito? |
Mediateca.GO giovedì 25/11 ore 18.00 |
Incontro con Luca Cossettini, ricercatore in Musicologia e Storia della Musica all'Università degli Studi di Udine. Insegna Filologia musicale e critica delle fonti audiovisive, Storia della musica e Popular music e storia della musica riprodotta al DAMS - Musica di Gorizia |
|
|
|
Continua… |
|
|
|
|
|
|
|
Goran Vojnović |
Mediateca.GO 19 gennaio 2011 18.00 |
Mercoledì 19 gennaio 2011 alle 18.00 ci sarà l'incontro con
Goran Vojnović
Slovenski kulturni fenomen (Fenomeno culturale sloveno)
L’appuntamento è organizzato da Slovik, Mediateca.GO “Ugo Casiraghi”, Katedra za slovenski jezik – Visoka šola za prevajalce in tolmače Univerze v Trstu, Center za slovenščino kot drugi/tuj jezik, Študenstka založba e il Kinoatelje.
L’incontro verrà replicato la mattina successiva, giovedì 20 gennaio alle ore 11.00, presso il Narodni dom di Trieste.
|
|
|
|
Continua… |
|
NOI CREDEVAMO, r. Mario Martone |
Kinemax Monfalcone - via Grado 50, Monfalcone 17-18/01 ore 17.30 - 20.30 |
Tre ragazzi del sud Italia, in seguito alla feroce repressione borbonica dei moti che nel 1828 vedono coinvolte le loro famiglie, maturano la decisione di affiliarsi alla Giovine Italia di Giuseppe Mazzini. |
|
|
|
Continua… |
|
|
“MINEURS”, un momento per riflettere con il regista Fulvio Wetzl e l’attrice Valeria Vaiano |
|
Giovedì 3 febbraio presso il Kinemax di Gorizia si svolgerà un’iniziativa benefica per il fondo di solidarietà della Caritas, organizzata da Migrantes in collaborazione con Transmedia. La
proiezione al pubblico si
svolgerà nel pomeriggio con doppio orario, alle 17.30 con la
presentazione del docente Dams Roy Menarini che introdurrà la pellicola e
dialogherà con il regista e la Vaiano e alle 20.30 con ingresso unico
ridotto. Il ricavato delle proiezioni sarà interamente devoluto al fondo
di solidarietà della Caritas. |
|
|
|
Continua… |
|
PROGETTO MEDIACRITICA 2011 Diretto da Roy Menarini |
|
Mediacritica si rivolge a studenti di critica, laureandi e laureati in materie cinematografiche, giovani critici, cinefili e praticanti del giornalismo cinematografico, con estensione alla critica tv, videogame, web. Il progetto è aperto a tutti, previa valutazione del curriculum da parte della direzione, fino a un massimo di 20 iscritti. Mediacritica viene organizzato dalla Mediateca di Gorizia, insieme al Palazzo del Cinema di Gorizia, composto da Università di Udine/Dams Gorizia, Associazione Culturale Sergio Amidei, in collaborazione con la rivista “Cinergie – Il cinema e le altre arti” e molte altre istituzioni.
|
|
|
|
Continua… |
|
Arturo Ghergo, Il glamour autarchico. Fotografie per il cinema (1935-1959) |
Musei Provinciali di Gorizia - Borgo Castello, 13 13 novembre 2010 - 31 gennaio 2011 orario: 9-19, lunedì chiuso |
a cura di Claudio Domini
con Cristina Ghergo e Gloria Fulgeri
Organizzazione e allestimento Erratacorrige
La mostra, incentrata sulla produzione d’argomento cinematografico,
ripercorre con rigore scientifico, attraverso oltre 150 immagini e
ricchi apparati didattici, la carriera di Arturo Ghergo, probabilmente
il maggior ritrattista italiano negli anni che vanno dalla metà dei
Trenta alla fine dei Cinquanta.
|
|
|
|
Continua… |
|